Audi a 1 milione di unità in Cina in 3 anni

audi

Il rallentamento nella crescita del mercato cinese non preoccupa più di tanto Audi, convinta di soddisfare l’obiettivo di aumentare le sue vendite locali a 1 milione di veicoli nel giro di tre anni. La Casa tedesca sta già guadagnando terreno nel segmento premium in Cina e nei primi undici mesi 2011 ha immatricolato quasi 300 mila esemplari (30 mila nel solo novembre), pari ad un incremento del 35,2%.

VW cresce ad una media doppia del mercato

vwAl Motor Show con ben 16 modelli, guadagnato il 12% a livello mondiale, crescendo ad una media doppia rispetto all’aumento del mercato generale. Volkswagen è un brand sempre più emozionale grazie al lavoro stilistico di Walter De’ Silva. Il responsabile marketing del Gruppo VW, Luca De Meo, introduce le novità della Casa tedesca affiancato dal capo design che continua a non nascondere di sognare, un giorno, di lavorare sullo sviluppo di vetture Alfa Romeo. “Ci eravamo fatti avanti – ha spiegato De’ Silva – ma Marchionne ha detto no. Ne abbiamo preso atto, ma continuerò a sognare e se dovesse succedere qualcosa di nuovo sarei la persona più felice del mondo”. De’ Silva ha anticipato che il Gruppo sta lavorando su 130-140 modelli, compresi i restyling, per tutti i marchi e ha ammesso che con Suzuki non ci sono per ora progetti in comune. Detto che il nuovo Maggiolino è stato interpretato dal team di De’ Silva riprendendo i valori tradizionali che ne hanno decretato il successo globale, ma ovviamente in chiave moderna, la vera star dello stand VW è la piccola up! Simpatica, razionale e già capace di ottenere le 5 stelle di Euro Ncap, la citycar sarà la vera rivale della nuova Fiat Panda. Per sfondare sul mercato si affiderà ad un listino prezzi competitivo compreso tra 10.600 e 12.600 Euro e al motore 3 cilindri 1.0 benzina da 75 CV.

Marchionne Presidente dell’Acea per il 2012

marchionneSergio Marchionne torna a presiedere l’Acea, l’Associazione che riunisce i costruttori attivi in Europa. L’Amministratore Delegato del Gruppo Fiat prenderà le redini dell’ente dal 1° gennaio del 2012 rimpiazzando il capo del Gruppo Daimler, Dieter Zetsche, che ha guidato l’Acea nel 2010 e nel 2011. Il 2012 sarà un anno particolarmente difficile per l’industria auto europea.

Serie limitata di Giulietta prodotta per la rete Maserati

alfaSulle strade di tutta Europa vedremo presto circolare una serie limitata dell’Alfa Romeo Giulietta prodotta in esclusiva per la rete Maserati. Il Tridente e il Biscione s’incontrano dunque nuovamente e sempre all’insegna dei concetti di sportività, tecnologia ed eleganza che ne hanno fatto due icone dell’industria auto mondiale. Maserati ha così scelto la Giulietta come courtesy car per i propri clienti amanti dello stile italiano e dei prodotti unici. D’altronde, Maserati non poteva scegliere meglio per soddisfare le esigenze sulla sicurezza, considerando che la Giulietta è la compatta più sicura della sua categoria. I 100 esemplari della Giulietta che rappresenteranno le courtesy car sono equipaggiate con il brillante 1750 turbo benzina da 235 CV, quel motore che nella gamma è dedicato all’allestimento Quadrifoglio Verde, il più performante del marchio. L’allestimento che Maserati ha scelto per le Giulietta da dedicare ai propri clienti dispone di sedili riscaldabili rivestiti in pelle Venere pieno fiore nel nuovo colore Brown Maserati con regolazione elettrica, della targhetta esclusiva “Alfa Romeo for Maserati” ad impreziosire la plancia e del batticalcagno in alluminio con l’incisione dei nomi Giulietta e Maserati. Di serie anche il selettore di guida dinamico (DNA) che permette di adattare la personalità della vettura alle esigenze del guidatore e alle diverse condizioni stradali, i cerchi in lega da 18 pollici con diamantatura e il navigatore con pop up display.