Autore: Tempario
Unrae: Italia attorno a 1,75 milioni di unità
Il 5 ottobre vertice sindacati-DR
Botta e risposta Marchionne-Fiom su Fabbrica Italia

L’Aquila, 28 – È stata inaugurata ieri a Bazzano, frazione de L’Aquila, una scuola per l’infanzia realizzata con i fondi messi a disposizione da Fiat Spa in collaborazione con i concessionari del Gruppo nell’ambito dei progetti di ricostruzione dopo il terremoto dell’aprile 2009. Alla posa della targa ricordo hanno preso parte anche il Presidente John Elkann e l’A.D. Sergio Marchionne. Come spesso accade, l’evento è stata l’occasione per Marchionne di fare un punto su varie questioni. A partire dal futuro dell’impianto di Mirafiori, per il quale i tempi restano incerti. “Ci stiamo ancora lavorando”. Inevitabile anche un cenno al difficile rapporto con il sindacato Fiom (che ha minacciato una nuova mobilitazione generale) per il piano Fabbrica Italia. “Fiat andrà avanti, non possiamo essere condizionati dal comportamento di una minoranza”. Secca ed immediata la risposta della Fiom affidata al responsabile auto Giorgio Airaudo. “Marchionne pensi piuttosto ad evitare che la Fiat diventi minoranza tra i produttori europei”.
Assicurazioni auto: migliori offerte 2011 a confronto per auto di piccola cilindrata
La crisi economica che sta portando al tracollo della nostra Italia non sta risparmiando alcun settore, men che meno quelli fortemente colpiti già qualche tempo fa, come quello delle assicurazioni auto, aumentate già settimane fa provocando non pochi malcontenti nei guidatori. Considerando le nuove regole e tasse che colpiscono suv e macchine di lusso, il mercato dell’auto è tornato a puntare essenzialmente su citycar e utilitarie e il Salone di Francoforte, che ha aperto il 25 settembre, ne è stata dimostrazione. Decine e decine sono state, infatti, le utilitarie svelate alla kermesse tedesca dell’auto, segno che si stanno riscoprendo, soprattutto per la loro convenienza in termini economici, e non solo di acquisto ma anche di mantenimento e assicurazioni. Per meglio orientarci nel variegato mondo delle assicurazioni rc auto, il portale di confronto Supermoney, prendendo in considerazione come riferimento un modello di Fiat Panda immatricolata nel settembre 2011 a Milano, con proprietario un uomo di 41 anni, residente a Milano e con terza classe, senza incidente è emerso che la migliore compagnia assicurativa è ConTe, che propone una rata di 270,71 euro al mese, a seguire troviamo DirectLine, con una rata di 294,05 euro, e infine, c’è Linear, con una rata di 333, 14 euro.