Facciamo seguito alle nostre precedenti comunicazioni sull’argomento in oggetto, per informare che, nel corso dei lavori parlamentari per la conversione in Legge del Decreto-Legge n. 138/2011, la Commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento che prevede l’entrata in vigore del SISTRI il 9 febbraio 2012, modificando il comma 2 dell’art. 6 che, al contrario, come già segnalato ne stabilisce l’eliminazione. Considerato che allo stato attuale si ritiene che la manovra, nel suo complesso, non dovrebbe più essere sostanzialmente modificata, al fine di una sua rapida promulgazione, è probabile che la Legge di conversione possa “ripristinare” l’operatività del SISTRI.
Autore: Tempario
Pneumatici fuori uso (PFU)
Il 7 settembre 2011 il Ministero dell’Ambiente ha comunicato i contributi ambientali per il recupero degli pneumatici fuori uso (PFU) validi per le aziende socie di Ecopneus (Bridgestone, Continental, Goodyear Dunlop, Marangoni, Michelin e Pirelli), relativamente ai prodotti dei loro marchi, da applicare a partire dal 7 settembre 2011, come previsto dal Decreto n. 82 del 11 aprile 2011.Il Decreto prevede l’obbligo di inserire nel documento di vendita degli pneumatici nuovi un’apposita riga che specifichi l’ammontare della voce relativa al costo di smaltimento (il cosiddetto eco contributo).
VW: rivedere produzione per diventare leader
È necessario rivedere la strategia produttiva, semplificandone le attività, per diventare leader al mondo e conservare lo scettro il più a lungo possibile. È in sintesi il pensiero espresso ad Automotive News dal responsabile del settore ricerca e sviluppo di Volkswagen, Ulrich Hackenberg. Le nuove piattaforme consentiranno di ridurre i
Marchionne ora è anche Presidente di Chrysler
Sergio Marchionne è ora anche Presidente del Gruppo Chrysler in aggiunta alla carica di Amministratore Delegato. Altre due novità nel board della società con la nomina a direttori indipendenti di Leo Houle e John Lanaway che sostituiscono i dimissionari Robert Kidder, George Gosbee e Scott Stuart.
TREVISO – AVVIATA LA CAMPAGNA INFORMATIVA A FAVORE DEL “CARROZZIERE DI FIDUCIA”
I carrozzieri di Confartigianato Marca Trevigiana hanno realizzato un manifesto per promuovere una campagna informativa a favore del “Carrozziere di fiducia”. L’iniziativa ha lo scopo di informare l’automobilista sul fatto che nelle polizze RC auto, la clausola del c.d. “risarcimento in forma specifica”, qualora accettata e sottoscritta, determina, a fronte di un piccolo sconto sul premio, la perdita del diritto di far riparare l’auto a regola d’arte dal proprio carrozziere di fiducia. Scarica il manifesto