FCA-PSA, ufficializzato l’accordo per la fusione

FCA e PSA ufficializzano l’accordo per la fusione che darà vita al quarto gruppo automobilistico al mondo. Dopo giorni di indiscrezioni, arriva l’annuncio ufficiale della fusione tra FCA e PSA, che creerà il quarto gruppo automobilistico al mondo. L’operazione sarà completata nell’arco di dodici o quindici mesi al massimo. Il consiglio di amministrazione della nuova società avrà 11 membri, di cui cinque di FCA e cinque di PSA. L’undicesimo posto nel cda sarà ad appannaggio del CEO di PSA, Carlos Tavares, che ricoprirà lo stesso ruolo nella società frutto della fusione. Leggi tutto

Test Euro NCAP, cinque stelle per la Volkswagen Golf 8

L’ultima tornata di test Euro NCAP ha visto il massimo punteggio, tra le altre, per la Volkswagen 8, la Audi Q8, la Nissan Juke e la Ford Puma. Massimo punteggio nell’ultima tornata di test Euro NCAP per l’ottava generazione della Volkswagen Golf; la vettura della casa di Wolfsburg è in buona compagnia, visto che ottengono cinque stelle anche Audi Q8, Ford Puma, MG HS, ZS-EV e Nissan Juke. La nuova Golf, la migliore del lotto, si è distinta in particolare nella protezione degli occupanti adulti; l’unica criticità è stata riscontrata nella salvaguardia del torace del passeggero posteriore nella prova di scontro frontale pieno. La Audi Q8 ha ottenuto il massimo punteggio nelle prove di urto laterale e nella protezione dei bambini a bordo; qualche mancanza, invece, nella salvaguardia del torace per conducente e passeggeri negli urti frontali. La Ford Puma, invece, ottiene punteggio pieno nelle due prove di scontro laterale contro barriera e palo. Soltanto marginale, invece, la protezione del torace del conducente in caso di urto frontale pieno. Leggi tutto

Auto fantasma, i veicoli intestati a prestanome sono quasi 100.000

È sempre più forte in Italia il problema delle cosiddette auto fantasma, ossia quei veicoli che sono intestati a prestanome. Come riporta Segugio.it, si tratta di un fenomeno molto diffuso, visto che le forze dell’ordine hanno già scoperto oltre 43 mila mezzi di proprietà di circa 300 persone fisiche e società, mentre secondo le ultime stime circolano ancora 96.887 veicoli registrati a nome di soli 430 proprietari. Leggi tutto

Autopromotec 2021: la fiera cambia format

Non più cinque giorni, bensì quattro. Autopromotec ha presentato il nuovo format per la prossima edizione. Sarà un’edizione più smart, ma sempre ricca di contenuti. La prossima edizione di Autopromotec, infatti, in programma a Bologna dal 26 al 29 maggio 2021, sarà di quattro giorni (dal mercoledì al sabato), ma non perderà il suo appeal sul pubblico professionale. La decisione di cambiare il format dopo tanti anni è arrivata a seguito di un sondaggio realizzato tra gli espositori e i visitatori che hanno partecipato alle ultime edizioni. Per la stragrande maggioranza degli intervistati, infatti, circoscrivere le giornate per le attività di business a quattro giorni consentirebbe di rendere più intensi gli incontri di lavoro e al contempo ottimizzare al meglio le risorse e gli investimenti messi in campo dalle aziende. Per quanto riguarda invece le tematiche, più della metà delle risposte hanno individuato nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, dell’internet of things, dei big data e delle nano tecnologie i trend su cui si giocherà il futuro del settore automotive e della sua filiera. “Una fiera non è fatta solo di numeri, ma anche dei commenti e delle opinioni di chi partecipa – ha spiegato Renzo Servadei, amministratore delegato Autopromotec –. È per questo che abbiamo deciso di interpellare espositori e visitatori, così da avere suggerimenti su cui lavorare per migliorare, in vista della prossima edizione, contenuti e format. La rivoluzione tecnologica a cui stiamo assistendo nel nostro settore ci spinge a dei cambiamenti e noi come Autopromotec dobbiamo essere i primi ad adattarci. Parafrasando un grande scienziato: non è il più forte che sopravvive, né il più intelligente, ma colui che è più reattivo ai cambiamenti”. Leggi tutto