Ministero per lo Sviluppo Economico non recepirà le linee guida sulla riparazione a regola d’arte

Con riferimento e richiamo al nostro precedente articolo sull’accordo siglato tra l’Ania, le tre Confederazioni artigiane (Confartigianato, CNA e CASAartigiani) e solo alcune Associazioni Consumatori, a riguardo delle linee guida sulla riparazione a regola d’arte (..e non solo), riprendiamo quando ieri pubblicato dal portale di Federcarrozzieri. In sintesi Federcarrozzieri ha riportato una dichiarazione del Presidente di Assoutenti: “Il Mise, Ministero per lo Sviluppo Economico non recepirà le pseudo linee guida sulla riparazione a regola d’arte e tantomeno il protocollo fantasma”. Crolla l’impianto dell’accordo abusivo.”  A maggior ragione, ribadisce il presidente di Assoutenti: ““è destituita di ogni fondamento la singolare pretesa di far pubblicare dal Mise liste di carrozzieri “buoni” asserviti alle compagnie e non liberi di lavorare nell’interesse dei loro clienti”, proseguendo: “ritengo di poter affermare che, anche per il vizio di forma della loro elaborazione, queste linee guida mai verranno pubblicate dal Mise”. Leggi tutto

Aggiustami.it: l’alleato digitale dei professionisti dell’auto

2 automobilisti su 3, prima di andare in officina ricercano online costi e servizi per riparare la propria auto. È questo il dato da cui ha avuto origine aggiustami.it  Aggiustami.it è un portale online nato nel 2013 e recentemente acquistato dal Gruppo Internazionale Würth che mette in contatto automobilisti e autoriparatori.  Viviamo in una società frenetica, dove il tempo è sempre più una risorsa scarsa. Avere tempo per andare in officina e chiedere un preventivo per riparare la propria vettura è un miraggio. Per questo motivo gli automobilisti che sono alla ricerca della migliore soluzione riparativa Leggi tutto

Accordo ANIA-CARROZZIERI: Linee Guida

Una volta, comunemente, i nostri nonni e bisnonni usavano dire: “gli Stati Uniti d’America… il Paese delle possibilità illimitate…”, adesso la nazione dove tutto, o quasi, è reso possibile è il nostro malconcio Belpaese. Volete l’ultima riprova?  Giovedì 16 maggio, presso il CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti), alcune Organizzazioni dei Consumatori, le Associazioni di Categoria degli Autoriparatori ANC-CONFARTIGIANATO, CNA, CASARTIGIANATI e l’ANIA (Associazione Nazionale delle Imprese Assicuratrici) sono riuscite a partorire, dopo quasi due anni di trattativa (??!!) l’accordo definito “Linee Guida per la riparazione a Regola d’arte”, richiamando con la sottoscrizione del documento all’ottemperanza  della legge n. 124/2017, articolo 1, comma 10. Leggi tutto

Revisioni auto: la Conferenza Stato Regioni dà ragione a Confartigianato

Mestre 30 aprile 2019La Conferenza Permanente per i Rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, nella seduta del 17 aprile 2019, ha sancito l’Accordo sui criteri di formazione dell’ispettore (ex responsabile) dei centri di controllo autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’articolo 13 del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 19 maggio 2017, n. 214. Leggi tutto