Con effetto immediato, Silvano Fogarollo, membro effettivo del Direttivo Nazionale dei Carrozzieri di ANC-Confartigianato, nonchè gia Presidente Nazionale di Categoria, ha rassegnato le proprie dimissioni dal predetto organo nazionale. Le motivazioni che hanno indotto Sivano Fogarollo a questo – per la categoria rappresentata – inconsueto gesto, sarebbero riconducibili “all’inattività da parte del vigente Presidente nazionale di ANC-Confartigianato, Pino Pace, e del gruppo dirigenti nazionale“. Significativa e preoccupante per la categoria dei carrozzieri, è la marcatura di Silvano Fogarollo in relazione all’obiettivo unico, perseguito caparbiamente, dalla Presidenza Nazionale di ANC-Confartigianato, ovvero: “il protocollo d’intesa tra la Categoria dei Carrozzieri e l’Ania, protocollo mascherato arbitrariamente nel contesto specifico della trattativa per la disciplina della riparazione a regola d’arte (in ottemperanza al comma 10 L. 4 agosto 2017 n. 124).
Categoria: Senza categoria
Volvo Polestar 2 – Caratteristiche dell’auto elettrica
Polestar 2 è la prima auto completamente elettrica del brand di lusso di Volvo dedicato alla electric performance. Presentata con debutto internazionale il 27 febbraio, è il secondo modello della casa dopo la berlina ibrida Polestar 1. Fortemente voluta da Geely, proprietaria di Volvo, di Lynk & Co e Lotus, la gamma Polestar è nata come serie ad alte performance di Volvo per poi distaccarsi e diventare brand autonomo. La berlina Polestar 2 nasce come diretta concorrente di Tesla, e in particolare della Model 3 su cui si sfida per prestazioni, autonomia e prezzo. Sarà esposta anche al Salone di Ginevra, e mentre gli ordini sono già aperti in Germania (in Italia non sarà commercializzata, per il momento), la produzione partirà in Cina nel 2020. Leggi tutto
BMW e Daimler svilupperanno assieme nuove tecnologie per AV
Il Gruppo BMW e Daimler AG uniranno le loro forze nello sviluppo di nuove tecnologie per la guida autonoma. Inizialmente l’attenzione sarà rivolta allo sviluppo delle prossime generazioni dei sistemi di assistenza, guida autonoma in autostrada (fino al livello 4 SAE) e funzionalità di parcheggio. Le due società hanno firmato un Memorandum per sviluppare congiuntamente tecnologie chiave per la mobilità futura. Inoltre i due partner potrebbero estendere la collaborazione per coprire livelli più elevati di automazione sia sulle autostrade che nelle aree urbane.
Alfa Romeo è Automotive Sponsor della 1000 Miglia 2019
Dal 15 maggio al 18 maggio, sul tradizionale percorso Brescia-Roma-Brescia, si svolgerà la 37esima rievocazione storica della 1000 Miglia. Appuntamento che vedrà nuovamente la partecipazione di Alfa Romeo in qualità di Automotive Sponsor: la partnership è stata rinnovata per altri tre anni. Come sempre alla kermesse parteciperanno alcuni preziosi modelli Alfa Romeo d’epoca appartenenti alla collezione di FCA Heritage. Accanto ai gioielli di un tempo sfilerà anche una flotta di trenta Giulia e Stelvio, vetture ufficiali della 1000 Miglia 2019.
ACI Open Parco Veicoli, la banca dati online sul circolante italiano
ACI ha realizzato Open Parco Veicoli, strumento statistico disponibile online con tutti i dati sul parco veicolare italiano confrontabili per anno e disaggregabili per categoria, alimentazione, classe di inquinamento, Regione, Provincia e Comune di appartenenza. Secondo la banca dati al 31 dicembre 2018 risultano circolanti in Italia 51.682.370 veicoli (+1,3% in più rispetto al 2017), di cui si contano 39.018.170 autovetture sulle strade