Presso il Parco P3 di Sala Bolognese, pochi km da Bologna, è stato inaugurato il nuovo hub logistico Ducati e Lamborghini, un centro di stoccaggio e smistamento grazie al quale le due società potranno consegnare ricambi e accessori nel mondo entro soli due giorni attraverso la via aerea. A realizzare la struttura da 30 mila metri quadrati ci ha pensato lo sviluppatore immobiliare P3, mentre la costruzione del polo (che è costata circa 20 milioni di Euro) è stata affidata all’azienda piemontese Techbau.
Categoria: Senza categoria
Protocollo di Cooperazione Ania – Confederazioni Artigiani: Le Insidie
Con una “lettera aperta” ai propri associati, CNA ha reso pubblico il dibattito sul “Protocollo di Cooperazione per Interventi Riparativi Coperti da Garanzia Assicurativa”. Quasi contemporaneamente si è saputo che il prossimo 2 marzo si terrà al Ministero dello Sviluppo il primo incontro del tavolo tecnico mirante a definire “linee guida finalizzate a determinare gli strumenti, le procedure, le soluzioni realizzative e gli ulteriori parametri tecnici per l’effettuazione delle riparazioni a regola d’arte” (art. 1, comma 10, L.- 124/17). Leggi tutto
Tavolo Tecnico presso il MISE
Venerdì 02 marzo vedrà nascere il tavolo tecnico presso il MISE in attuazione del dispositivo dell’art. 1 comma 10, Legge 124/ 04 agosto 2017.
Come già reso noto in precedenti articoli, l’art. 1 comma 10 L.124/2017 prevede la definizione di “line guida” finalizzate a garantire le condizioni di sicurezza e funzionalità dei veicoli. Il legislatore ha previsto che le Associazioni nazionali maggiormente rappresentative del settore dell’autoriparazione, l’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (ANIA) e le Associazioni dei Consumatori, definiscano d’intesa Leggi tutto
Tempario ex Ania & Microtempi
Nell’ultimo periodo ma soprattutto nelle ultime settimane, a seguito di plurimi articoli riguardanti l’ormai nota e quasi fantomatica trattativa in essere tra l’ANIA e le Confederazioni Artigiane dell’autoriparazione, notiamo una forte disinformazione generale sulla questione Tempario per l’autocarrozzeria (il cosiddetto Tempario & Microtempi ex Ania).
Il metodo dei microtempi ex Ania ebbe origine negli anni Novanta con l’allora stipula dell’accordo nazionale tra l’Ania e le tre sigle sindacali dei carrozzieri: ANC-Confartigianato, CNA e CASArtigiani. Questo accordo nacque anche grazie alla sapiente e lungimirante operatività di Dario Visconti, dirigente di Confartigianato Lombardia e di Renato Boschiero, allora presidente nazionale di Federazione , che impedirono che il tempario venisse sviluppato in sinergia con Leggi tutto
Trattativa Ania: chi vince e chi perde
Trattative ANIA e Confederazioni: Chi Vince e Chi Perde. Con riferimento alla trattativa in essere tra l’Ania e le Confederazioni Artigiane, in rappresentanza degli autoriparatori carrozzieri, di seguito pubblichiamo una minuziosa e dettagliata disamina nel merito, prodotta dell’avvocato Marco Bordoni del foro di Bologna, specializzato nella tematica relativa alla gestione sinistri auto con copertura assicurativa.
Il comma 10 dell’ unico articolo della L. 4 agosto 2017 n. 124 (“Decreto Concorrenza”) prevede che i rappresentanti Leggi tutto