Quando una Confederazione Artigiana decide di stupire

Lexus esclude produzione diretta in Cina, priorità è la qualità
Lexus continua ad escludere la possibilità di produrre direttamente in Cina, al contrario di quanto fatto in questi ultimi anni dai principali costruttori al mondo. Il marchio di lusso del Gruppo Toyota preferisce concentrarsi sulla sua proverbiale qualità produttiva e proseguirà la sua avventura cinese importando le vetture da Giappone, USA e Canada.

Daimler: 13 nuovi modelli per leadership premium nel 2020
Grazie anche al contributo di un positivo quarto trimestre (utile netto in crescita del 32% a 2,36 miliardi di Euro, profitti operativi aumentati del 7% a 2,32 miliardi e ricavi da 29,83 miliardi, il 3% in più), il Presidente Dieter Zetsche ha potuto annunciare stamane un tutto sommato soddisfacente bilancio finanziario 2012 per il Gruppo…

Renault: Nuovi mille posti di lavoro nel 2015
Fiat Chrysler Automobiles in Italia, Renault in Francia. È tornato il tempo delle assunzioni: oltre mille addetti per il momento a tempo determinato a Melfi per FCA e altrettanti tirocinanti negli stabilimento francesi della Losanga. Renault ha ufficializzato l'impegno assunto al momento dell'intesa di quasi due anni fa (marzo 2013) per una "nuova crescita e…

VW: salario degli interinali al livello degli addetti fissi
Grazie ad un accordo con la rappresentanza sindacale di fabbrica, il Gruppo VW aumenterà lo stipendio dei lavoratori interinali al livello di quello dei dipendenti fissi, in tutti gli impianti (è già così in Germania). Gli interinali rappresentano ora il 7-8% dei lavoratori del Gruppo nel mondo.