Renault-Nissan 2025: Cambio Contabile da 9,5 Miliardi e Futuro dell’Alleanza Strategica
SNAPIS: Quando una tecnologia può uccidere una professione
Di seguito pubblichiamo integralmente un comunicato ricevuto dal Segretario Generale dallo SNAPIS (Sindacato nazionale Autonomo Periti Infortunistica Stradale), dr. ing. Elios Castagnola. "QUANDO UNA APP UCCIDE UNA PROFESSIONE, DANNEGGIA IL LIBERO MERCATO, PUO' NEGARE I GIUSTI DIRITTI AGLI ASSICURATI" "Apprendiamo da un articolo de Il Messaggero del 19 u.s. che una Assicuratrice, Groupama, ha attivato…
Indennizzo specifico: “Parla l’avv. Capece”
L'avv. Michele Capece, legale d fiducia di ANC-CONFARTIGIANATO, fornisce fornisce il seguente parere in merito alle prassi operative attuate dal gruppo Fondiaria SAI in relazione all'indennizzo specifico e utilizzo del circuito Auto Presto & Bene : "Dopo aver manovrato nell'ombra con oscuri e riservati ordini di servizio interni per i suoi liquidatori, Fondiaria SAI, a supporto delle…
VOLKSWAGEN E LA CORSA ALL’AUTO CONNESSA
Volkswagen ingrana la marcia nei processi di digitalizzazione, acquistando il 49% delle azioni di Diconium, partner tecnologico per lo sviluppo di modelli di business e servizi digitali (altro…)
Pneumatici: dal 1° novembre obbligo di etichettatura
A partire dal 1° novembre anche gli pneumatici destinati ad autovetture e veicoli commerciali leggeri e pesanti saranno soggetti ad un’etichettatura del tutto simile a quella che già accompagna elettrodomestici e, più recentemente, gli immobili. Se in questi casi la certificazione (in realtà si tratta di un’autocertificazione) riguarda esclusivamente gli aspetti relativi all’efficienza energetica, nel…