Roberto Sanvito nominato Amministratore Delegato di BASF Coatings S.r.l.
FCA: i piani B di Sergio Marchionne dopo il no di GM
Sergio Marchionne non demorde. L'Amministratore Delegato di FCA va da tempo ripetendo che entro il 2018 l'industria dell'auto vedrà nascere un nuovo colosso, frutto di una fusione tra due Gruppi importanti. Il sogno del manager italo-canadese è che l'integrazione coinvolga proprio FCA. Svanita per ora l'ipotesi con General Motors, dopo che la Presidente della Casa…
Opel omologa le nuove stazioni di ricarica Texa
Le attuali stazioni di ricarica sono sviluppate per rispondere alle esigenze dei produttori di autoveicoli; in particolare, le Case produttrici tedesche richiedono il soddisfacimento dei requisiti per gli impianti di condizionamento automotive dotati del nuovo refrigerante R1234yf. Questo nuovo gas, a ridotto impatto ambientale e chiamato a sostituire progressivamente il collaudato R134a, è obbligatorio dallo…
Indennizzo specifico e clausole vessatorie
Michele Capece, avvocato cassazionista e legale di fiducia di ANC-Confartigianato per le aree tematiche relative ai comparti dell'auto e delle assicurazioni, relaziona in merito alle clausole vessatorie dei contratti assicurativi e alla disciplina di quanto al D. Lgs. 06 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo: "Il consumatore medio è ormai talmente abituato a trovare nei…
AXA: acccordo sinistri siglato con GAAI e GAA
AXA Assicurazioni ha siglato un nuovo Accordo Sinistri Auto contemporaneamente con il Gruppo Agenti di AXA Italia (GAAI) e il Gruppo Agenti AXA (GAA). L'accordo prevede il riconoscimento di un sistema di incentivazione legato ai seguenti parametri chiave: - Canalizzazione dei veicoli incidentati verso le carrozzerie convenzionate facenti parte del network “AXA Auto in Forma”;…