Continua la guerra fredda verbale tra Suzuki e VW

Opel omologa le nuove stazioni di ricarica Texa
Le attuali stazioni di ricarica sono sviluppate per rispondere alle esigenze dei produttori di autoveicoli; in particolare, le Case produttrici tedesche richiedono il soddisfacimento dei requisiti per gli impianti di condizionamento automotive dotati del nuovo refrigerante R1234yf. Questo nuovo gas, a ridotto impatto ambientale e chiamato a sostituire progressivamente il collaudato R134a, è obbligatorio dallo…

UE Obiettivi Climatici Auto 2025: Case Automobilistiche Ottengono 3 Anni Extra per Emissioni CO2
Case auto europee ottengono 3 anni per rispettare limiti CO2 UE. Norme emissioni allentate: Volkswagen, BMW, Mercedes evitano sanzioni immediate. Analisi normativa completa.

Autoriparatori indipendenti: identificazione dei pezzi di ricambio
L'Unione Europea introduce l'obbligo per i costruttori di fornire agli autoriparatori indipendenti i dati numerici necessari all’identificazione dei pezzi di ricambio. La Gazzetta Ufficiale dell’UE del 16.6.2011 ha pubblicato il regolamento UE 566 dell’8 giugno 2011 che rappresenta un reale e ulteriore passo avanti per la libera circolazione delle informazioni tecniche poiché costringe i costruttori…

Bosch: 75 milioni di sistemi common rail
Bosch celebra la produzione del 75milionesimo sistema common rail, tecnologia che quindici anni fa segnò l’inizio di una nuova era per i motori diesel. Straordinari i passi avanti compiuti in questo arco di tempo, basti pensare che se nel 1997 la quota diesel in Europa occidentale era ferma al 22%, oggi una vettura di nuova…