Toyota ancora prima per numero di vendite nel 2021
Dopo Confindustria, Fiat abbandona anche l’Anfia
Le decisioni di Sergio Marchionne stanno scatenando un vero terremoto nell’industria auto italiana. L’Amministratore Delegato del Lingotto, dopo Confindustria, ha infatti abbandonato anche l’Anfia, l’Associazione di categoria della filiera nazionale auto aderente proprio all’unione degli industriali. Un duro colpo per l’Anfia considerando che, in tutte le sue componenti, Fiat rappresentava il 63% circa delle sue…
Studio: mercato cinese a 22 milioni di veicoli nel 2020
Le vendite di auto nuove in Cina sono destinate a crescere in media dell’8% ogni anno per arrivare al traguardo dei 22 milioni di esemplari entro il 2020. La previsione è stata avanzata dagli analisti di McKinsey & Co., secondo i quali il settore sarà trainato soprattutto dall’elevata domanda di sport utility e dall’impennata delle…
Punto e Freemont: vecchi e nuovi successi commerciali
Fiat Punto, una storia di leadership che dura ormai da 19 anni durante i quali è stata immatricolata in 8,5 milioni di esemplari nei 66 mercati in cui è distribuita (500 mila l’anno in media). Come ricordato dal Product Manager, Michelangelo Liguori, la primogenita del 1993 fu una vettura innovativa, un lancio davvero strepitoso e…
Mercato dell’automotive usato vale 10,7 miliardi di Euro
Subito, azienda leader in Italia nella compravendita online, ha commissionato una ricerca a Doxa dalla quale è emerso che l'automotive (usato) vale 10,7 miliardi di Euro (59,5% sul totale) e che il mercato online dell'auto vale 4,2 miliardi (39% di tutto il settore auto), vale a dire il 62% di tutta la "seconda hand economy"…