La Mercedes Classe M si evolve e si rinnova

Pneumatici: dal 1° novembre obbligo di etichettatura
A partire dal 1° novembre anche gli pneumatici destinati ad autovetture e veicoli commerciali leggeri e pesanti saranno soggetti ad un’etichettatura del tutto simile a quella che già accompagna elettrodomestici e, più recentemente, gli immobili. Se in questi casi la certificazione (in realtà si tratta di un’autocertificazione) riguarda esclusivamente gli aspetti relativi all’efficienza energetica, nel…

Un osservatorio per capire la distribuzione assicurativa
Lo studio, realizzato da Scs Consulting in collaborazione con Insurance Connect, ha coinvolto l'85% della raccolta danni e l'80% della raccolta vita del mercato assicurativo italiano. Dopo la presentazione, avvenuta in occasione del convegno Così cambia la distribuzione assicurativa, organizzato lo scorso 5 ottobre a Milano da Insurance Connect, lo studio è quindi reso disponibile a…

Commento dell’Avv. Capece
Pubblichiamo la nota di commento inoltrata dall'Avv. Michele Capece a riguardo dell'articolo sulla canalizzazione dei sinistri in Germania. ..." molto interessante la lettura dei dati pubblicati da TEMPARIO.IT e riguardanti la canalizzazione dei sinistri in Germania. In primo luogo merita apprezzamento il sistema di prevedere una scadenza unica nazionale dei contratti assicurativi che consente l'innesco di positivi comportamenti…

“URGENTE NOTIZIA DI RICHIAMO”: ERA UN FALSO
"URGENTE NOTIZIA DI RICHIAMO – Il tuo veicolo potrebbe essere stato sottoposto a uno o più richiami per problemi non risolti di produzione. (altro…)