Il Coyote “corre” anche su due ruote

Risarcimento in forma specifica
Su indicazione di Graziano Carniato, dirigente nazionale di ANC-Confartigianato, pubblichiamo in allegato un'importante sentenza del Tribunale di Prato che, in data 10.12.2012, ha condannato la Lloyd Adriatico Spa al risarcimento del danno in forma specifica anzichè in forma equivalente. Il Giudice ha motivato che il parametro di riferimento del danno è costituito dall'art. 2058 c.c,.…

Fiat: Pomigliano sarà il riferimento, lascia responsabile USA
Era in parte attesa, ma la decisione Fiat di disdire tutti gli accordi sindacali vigenti negli stabilimenti italiani facendo di Pomigliano il modello di riferimento, ha suscitato la solita pesante reazione del segretario generale della Fiom, Maurizio Landini. Quest’ultimo ha immediatamente annunciato che saranno portate avanti le azioni legali e le denunce nei confronti del…

SNAPIS: Quando una tecnologia può uccidere una professione
Di seguito pubblichiamo integralmente un comunicato ricevuto dal Segretario Generale dallo SNAPIS (Sindacato nazionale Autonomo Periti Infortunistica Stradale), dr. ing. Elios Castagnola. "QUANDO UNA APP UCCIDE UNA PROFESSIONE, DANNEGGIA IL LIBERO MERCATO, PUO' NEGARE I GIUSTI DIRITTI AGLI ASSICURATI" "Apprendiamo da un articolo de Il Messaggero del 19 u.s. che una Assicuratrice, Groupama, ha attivato…

Oltre 400 mila appassionati al Motor Show di Bologna
Nonostante la crisi, un’edizione dimezzata e anche la neve, gli appassionati non hanno mancato di portare il loro entusiasmo al 37° Motor Show di Bologna. La società organizzatrice GL Events Italia ha comunicato che gli stand e le aree esterne della rassegna felsinea sono state prese d’assalto da oltre 400 mila spettatori. Rimaniamo in attesa…