Volvo Polestar 2 – Caratteristiche dell’auto elettrica

Polestar 2 è la prima auto completamente elettrica del brand di lusso di Volvo dedicato alla electric performance. Presentata con debutto internazionale il 27 febbraio, è il secondo modello della casa dopo la berlina ibrida Polestar 1. Fortemente voluta da Geely, proprietaria di Volvo, di Lynk & Co e Lotus, la gamma Polestar è nata come serie ad alte performance di Volvo per poi distaccarsi e diventare brand autonomo. La berlina Polestar 2 nasce come diretta concorrente di Tesla, e in particolare della Model 3 su cui si sfida per prestazioni, autonomia e prezzo. Sarà esposta anche al Salone di Ginevra, e mentre gli ordini sono già aperti in Germania (in Italia non sarà commercializzata, per il momento), la produzione partirà in Cina nel 2020. Leggi tutto

BMW e Daimler svilupperanno assieme nuove tecnologie per AV

Il Gruppo BMW e Daimler AG uniranno le loro forze nello sviluppo di nuove tecnologie per la guida autonoma. Inizialmente l’attenzione sarà rivolta allo sviluppo delle prossime generazioni dei sistemi di assistenza, guida autonoma in autostrada (fino al livello 4 SAE) e funzionalità di parcheggio. Le due società hanno firmato un Memorandum per sviluppare congiuntamente tecnologie chiave per la mobilità futura. Inoltre i due partner potrebbero estendere la collaborazione per coprire livelli più elevati di automazione sia sulle autostrade che nelle aree urbane.

Alfa Romeo è Automotive Sponsor della 1000 Miglia 2019

Dal 15 maggio al 18 maggio, sul tradizionale percorso Brescia-Roma-Brescia, si svolgerà la 37esima rievocazione storica della 1000 Miglia. Appuntamento che vedrà nuovamente la partecipazione di Alfa Romeo in qualità di Automotive Sponsor: la partnership è stata rinnovata per altri tre anni. Come sempre alla kermesse parteciperanno alcuni preziosi modelli Alfa Romeo d’epoca appartenenti alla collezione di FCA Heritage. Accanto ai gioielli di un tempo sfilerà anche una flotta di trenta Giulia e Stelvio, vetture ufficiali della 1000 Miglia 2019.

ACI Open Parco Veicoli, la banca dati online sul circolante italiano

ACI ha realizzato Open Parco Veicoli, strumento statistico disponibile online con tutti i dati sul parco veicolare italiano confrontabili per anno e disaggregabili per categoria, alimentazione, classe di inquinamento, Regione, Provincia e Comune di appartenenza. Secondo la banca dati al 31 dicembre 2018 risultano circolanti in Italia 51.682.370 veicoli (+1,3% in più rispetto al 2017), di cui si contano 39.018.170 autovetture sulle strade

Auto compatte 2019, la top 5 al Salone di Ginevra

Le migliori auto compatte viste al Salone di Ginevra 2019: classifica migliori 5. Al primo posto c’è la Peugeot 208, ed a seguire la Renault Clio e Twingo restyling, la nuova Skoda Scala, la Toyota Corolla (nella versione più cattiva GR e quella più dedita all’avventura Treck) e le italiane Abarth 595 esseesse ed Alfa Romeo Giulietta restyling. Le cosiddette utilitarie sono fra le auto più diffuse sulle nostre strade. Dunque c’è tanta curiosità per scoprire i nuovi modelli. Tra quelle presenti nella nostra classifica ci sono quattro nuovi progetti (208, Clio, Scala e Corolla) e tre restyling di modelli già esistenti (Twingo, Abarth e Giulietta). Ma ora andiamo con ordine e scopriamo le loro caratteristiche.

TOP 5 auto compatte novità al Salone di Ginevra 2019

  1. Peugeot 208
  2. Renault Clio/Twingo
  3. Skoda Scala
  4. Toyota Corolla GR/Trek
  5. Abarth 595 esseesse/Alfa Romeo Giulietta
Tempario Footer