In evidenza






I più letti
Ultimi articoli

Ford: numero record di brevetti
Lo scorso anno Ford ha registrato un numero record di brevetti (circa 6.000 innovazioni, il 36% in più sul 2014), soprattutto legati alla smart mobility. Coinvolti veicoli elettrici, connessi e a guida autonoma, e-bike, tecnologie avanzate di navigazione e sistemi di car e ride-sharing. Oltre 400 brevetti riguardano l'electrification, messi a disposizione dell'industria per contribuire…

Fiat 127 Concept
La concept di David Obendorfer torna in nuove immagini realizzate dal designer in forza a Fiat. La Fiat 127 Concept di David Obendorfer è messa a paragone in un nuovo filmato con la sua antenata, la Fiat 127 originale degli anni settanta. Obendorfer ha così messo in evidenza l'evoluzione del design del nuovo prototipo, mostranco…

Lexus esclude produzione diretta in Cina, priorità è la qualità
Lexus continua ad escludere la possibilità di produrre direttamente in Cina, al contrario di quanto fatto in questi ultimi anni dai principali costruttori al mondo. Il marchio di lusso del Gruppo Toyota preferisce concentrarsi sulla sua proverbiale qualità produttiva e proseguirà la sua avventura cinese importando le vetture da Giappone, USA e Canada.

SNAPIS: Quando una tecnologia può uccidere una professione
Di seguito pubblichiamo integralmente un comunicato ricevuto dal Segretario Generale dallo SNAPIS (Sindacato nazionale Autonomo Periti Infortunistica Stradale), dr. ing. Elios Castagnola. "QUANDO UNA APP UCCIDE UNA PROFESSIONE, DANNEGGIA IL LIBERO MERCATO, PUO' NEGARE I GIUSTI DIRITTI AGLI ASSICURATI" "Apprendiamo da un articolo de Il Messaggero del 19 u.s. che una Assicuratrice, Groupama, ha attivato…