In evidenza
I più letti
Ultimi articoli
Piano Nazioni Unite per sicurezza stradale
"United Nations Decade of Action for Road Safety". Così è stato ribattezzato il piano delle Nazioni Unite per ridurre gli incidenti gravi e mortali sulle strade. Alla base del progetto c'è la definizione della norma internazionale ISO 39001, standard che illustra i requisiti per la gestione della sicurezza stradale rivolto a coloro che svolgono un…
Dieselgate VW: differenze tra software per 4 cilindri e V6
Il Gruppo Volkswagen prova a spiegare le differenze tra i "defeat device" dei 4 cilindri diesel della famiglia EA189 (quelli all'origine del dieselgate fatto scoppiare dall'Epa americana) e quelli dei V6 TDI per i quali il colosso di Wolfsburg continua a negare la presenza del software nonostante l'allarme lanciato recentemente dalla stessa Epa. La Casa…
SNAPIS: Quando una tecnologia può uccidere una professione
Di seguito pubblichiamo integralmente un comunicato ricevuto dal Segretario Generale dallo SNAPIS (Sindacato nazionale Autonomo Periti Infortunistica Stradale), dr. ing. Elios Castagnola. "QUANDO UNA APP UCCIDE UNA PROFESSIONE, DANNEGGIA IL LIBERO MERCATO, PUO' NEGARE I GIUSTI DIRITTI AGLI ASSICURATI" "Apprendiamo da un articolo de Il Messaggero del 19 u.s. che una Assicuratrice, Groupama, ha attivato…
PSA: i tagli in Francia stimati in 5.000 addetti
Potrebbero salire fino a 5.000 i tagli che il Gruppo PSA opererà in Francia. La stima, rivista al rialzo rispetto alle ipotesi precedenti, è stata avanzata da un preoccupato Jean-Pierre Mercier, rappresentante dell sindacato CGT. Nel dettaglio, gli esuberi dovrebbero riguardare 1.900 addetti negli impianti e 3.100 nei reparti vendite, comunicazione e ricerca.